Per assicurare la qualità dei nostri prodotti, particolare attenzione deve essere posta durante la movimentazione della merce per evitare danni. Tutte le attrezzature
di movimentazione devono essere pulite e prevedere materiali paracolpi.
Abrasioni possono verificarsi nella parte inferiore del coil se lo si appoggia direttamente al suolo; occorre quindi prevedere tappeti di gomma o di altri materiali
protettivi (attenzione: più è fine lo spessore, maggiori saranno le spire rovinate).
Ecco alcune tipologie di movimentazioni possibili:
Attrezzatura
|
Prodotto
|
Muletto
|
Lastre e coil
|
Ragno
|
Lastre
|
Pinza
|
Coil
|
Gancio
|
Coil
|
Lavorazione
Durante lo svolgimento dei nastri è assai importante mantenere la tensione del coil, onde evitare frizioni tra le spire.
Tutti gli attrezzi che dovranno andare a contatto con il materiale devono essere ben puliti ed esenti da corpi estranei, come ad esempio residui di altri metalli
di lavorazioni precedenti.
I macchinari utilizzati devono essere ben mantenuti ed essere in efficienza; infatti meccaniche squilibrate possono danneggiare il materiale, in modo anche irreparabile.
Montaggio
Durante il montaggio delle lamiere occorre prestare attenzione ad eliminare tutti i corpi estranei.
Soprattutto sono deleteri: i trucioli da forature, scaglie e limature di ferro da taglio, dall’uso del flessibile, etc.
Essi possono aderire alla superficie delle lamiere e provocare forti danni anche se preverniciati
Garanzie
Origoni Zanoletti è certificata ISO 9001.
Inoltre è possibile richiedere i certificati del produttore dei materiali al momento dell’ordine; altrimenti sarà disponibile il certificato di conformità all’ordine.
I prodotti Origoni Zanoletti hanno una performance di durata che varia a seconda del materiale, della lavorazione, della posa e dell’ambiente in cui risulterà esposto.
Particolari prodotti ad elevata prestazione possono essere forniti con garanzia scritta del produttore, che passa direttamente al proprietario del manufatto.