In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito con
riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati
personali degli utenti che lo consultano.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale
(desktop, tablet, smartphone, notebook) dell’utente, dove vengono
memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di
sessioni e memorizzazione di informazioni sui siti (senza l’uso dei cookie
“tecnici” alcune operazioni risulterebbero molto complesse o impossibili
da eseguire). Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere
sul suo terminale anche cookie che sono inviati da siti o da web server
diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi
(quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri
domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie che utilizziamo sono suddivisi nelle seguenti categorie:
Cookie tecnici
I cookie tecnici permettono un agevole utilizzo del sito ed un più facile
reperimento delle informazioni, semplificando la connessione e le
trasmissioni di dati tra utente e sito; in particolare utilizziamo cookie di
navigazione o di sessione temporanei e permanenti: garantiscono la
normale navigazione e fruizione del sito web permettendo, ad esempio, di
salvare informazioni inerenti alla navigazione, a memorizzare dati per
mantenere la sessione di navigazione attiva e/o salvare informazioni
inerenti alle impostazioni “full screen” on/off nella navigazione del sito.
Per l’installazione di tali cookie, che sono cancellati automaticamente alla
chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout, non è
richiesto il preventivo consenso dell’utente.
Ti informiamo inoltre che, in ogni momento, puoi autorizzare, limitare o
bloccare i cookie attraverso le impostazioni del browser, tuttavia, se
imposterai il tuo dispositivo in modo da rifiutare questi cookie, alcuni
servizi del sito potrebbero non essere visualizzati correttamente o
funzionare in maniera non ottimale, in particolare, le operazioni che
consentono di identificare l’utente e mantenerne l’identificazione
nell’ambito della sessione potrebbero essere più complesse da svolgere e
meno sicure in assenza di cookie tecnici.
Cookie di terze parti
I cookie di terze parti sono gestiti da un sito web diverso da quello che
l’utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti
elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri
domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Utilizziamo nel nostro sito web Cookie Analytics (come sotto riportato);
possiamo anche ricevere cookie gestiti da siti di altre organizzazioni
finalizzati alla presenza di parti della pagina visitata generate direttamente
dai detti siti, da condividere o relativi all’utilizzo di servizi forniti dalle
terze parti indicate; è possibile altresì che dette terze parti utilizzino tali
cookie per profilazione.
Si tratta di cookie persistenti, in quanto rimangono attivi fino alla loro data
di scadenza (la loro durata è variabile a seconda della tipologia del cookie)
o alla loro cancellazione da parte dell’utente.
In ogni momento, puoi autorizzare, limitare o bloccare tali cookie tramite
le impostazioni del browser.
Cookie Analytics
Usiamo cookie analytics gestiti da soggetti terzi (Google Analytics) al fine
di raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito. Tali cookie,
assimilabili ai cookie tecnici, sono trattati in forma aggregata per
monitorare le aree del sito maggiormente visitate, migliorare i contenuti
del sito, facilitarne l’uso da parte dell’utente e monitorare il corretto
funzionamento del sito.
Utilizziamo sul nostro sito web i cookie analytics al fine di salvare
informazioni, in forma anonima, propedeutiche alla composizione di
report relativi alla navigazione nel sito.
Informativa e consenso delle terze parti
Ti informiamo che, in ogni momento, puoi ottenere informazioni sui cookie
di terze parti e puoi autorizzare, limitare o bloccare tali cookie
consultando l’informativa e utilizzando il relativo modulo del consenso,
qualora presenti, messi a disposizione dalle terze parti, di seguito elencati:
I cookie e le impostazioni del browser
Ti informiamo che puoi autorizzare, limitare o bloccare i cookie attraverso
le impostazioni del browser, tuttavia, se imposterai il tuo dispositivo in
modo da rifiutare i cookie tecnici, alcuni servizi del sito potrebbero non
essere visualizzati correttamente o funzionare in maniera non ottimale.
In questa sezione trovi le informazioni per disattivare i cookie sul tuo
browser.
Se il tuo browser non si trova nell’elenco sotto riportato, ti
preghiamo di consultare le istruzioni riportate sul tuo browser in merito
alla gestione dei cookie.
Internet Explorer versione 6 o superiore
- Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
- Seleziona “Opzioni Internet”
- Seleziona la voce “Privacy” e poi clicca su “Avanzate”
- Seleziona “Sostituisci gestione automatica cookie”
- Disattiva i “Cookie dei siti Web visualizzati” selezionando la voce “Blocca”
- Disattiva i “Cookie di terze parti” selezionando la voce “Blocca”
- Disattiva i “Cookie di sessione” deselezionando la voce “Accetta sempre i
cookie della sessione”
- Clicca su “OK”
Firefox versione 9 o superiore
- Seleziona “Strumenti” nella barra del tuo browser
- Seleziona “Opzioni”
- Selezione la voce “Privacy”
- Nell’area “Cronologia” scegli dal menù a tendina l’opzione “utilizza
impostazioni personalizzate”
- Disattiva i cookies deselezionando la voce “Accetta i cookie dai siti”
- Clicca su “OK”
Google Chrome versione 24 o superiore
- Seleziona “Menù Chrome” nella barra del tuo browser
- Selezione “impostazioni”
- Seleziona “Mostra impostazione avanzate”
- Nella sezione “Privacy” clicca su “Impostazione contenuti”
- Disattiva tutti i cookies selezionando “Impedisci ai siti di impostare dati”
e “Blocca cookie di terze parti e dati dei siti”
- Clicca su “OK”